Martedì alle 10 |
Cosa fai quando ti svegli? Hai difficoltà ad iniziare la giornata in maniera efficace? Hai già un piano d'azione o devi ancora decidere qual è la prima cosa da fare? Indipendentemente dall'ora in cui ti alzi sapere che cosa fare è una garanzia di produttività, se ti svegli dovendo già prendere delle decisioni sarai più incline a rimandare qualsiasi impegno privilegiando quelli a bassa resa. Che tu abbia la scaletta preparata la sera prima oppure sia la prima cosa che fai non importa: decidi in precedenza qual è la prima cosa che farai in modo da togliere lo stress di dover prendere una decisione a prescindere dal fatto che la tua sveglia sia alle 6:00 del mattino oppure a mezzogiorno. 1) prepara la tua to-do list la sera prima inserendo le tre/cinque cose da fare l'indomani in ordine di importanza Suggerimento: più è breve la tua lista, più è probabile che la porti a termine. Cambia il tuo focusHai mai notato che tutti hanno la tua stessa macchina non appena l'hai comprata? O quanti hanno lo stesso nome di tua figlia nata da poco? Questa tendenza a notare le cose non appena ci accadono è abbastanza comune, perché non sfruttarla a nostro vantaggio? Il cervello umano ha un meccanismo di selezione che può essere orientato in direzione positiva o negativa. La focalizzazione sui pensieri positivi permette di trovare più facilmente opportunità e soluzioni, mentre la focalizzazione sui pensieri negativi porta alla perdita di occasioni e a generare fallimenti. Crescere professionalmente e umanamente per avvicinarsi agli obiettivi desiderati è possibile, occorre un diverso mindset e un po' di tempo. Segui questi 4 passi:
"La legge dell'attrazione non è un fenomeno soprannaturale. È semplice. Se prepari il tuo cervello a vedere le opportunità, le troverà." via: If You Want to Change Your Life Change What You Choose to Focus On --- Sai che con la scrittura puoi migliorare la vita degli altri?Non c'è bisogno di essere Ernest Hemingway né Stephen King, quelli così nascono raramente, basta molto meno talento per aiutare o intrattenere molte persone, la maggior parte delle quali non le conosceremo mai. La tecnologia degli ultimi 30 anni ha permesso a chiunque di essere scrittore ed editore; si è cominciato con blog, forum e newsletter fino agli attuali blog, social e newsletter. Le cose migliori durano più a lungo. La scrittura è un potente strumento di condivisione delle proprie idee e competenze, suggerisco tre modi per usarla al servizio degli altri (e di conseguenza di noi stessi). Puoi usarla per: * ISTRUIRE: puoi creare manuali, guide e tutorial per insegnare alle persone nuove abilità e competenze. Se conosci un argomento tecnico e hai capacità di organizzare i contenuti in maniera logica e sequenziale puoi istruire molte persone su argomenti specifici. * DIVULGARE: se padroneggi bene una materia e vuoi fornire un servizio utile alla comunità, la divulgazione attraverso la scrittura di articoli, saggi e libri è un modo eccellente. Ogni nicchia ha bisogno di persone competenti e generose, la cultura e il sapere sono la miglior medicina contro molti mali. * ISPIRARE: la scrittura può essere un mezzo per ispirare le persone a perseguire i propri sogni e a raggiungere i propri obiettivi. Le storie di successo e di perseveranza sono strumenti motivazionali utili ad altri per fare lo stesso. --- Fisco e dintorniSaldo IVA 2022 entro il 16 marzo (foglio excel) Giovedì 16 marzo scade il saldo IVA per l’anno 2022 derivante dalla dichiarazione annuale da presentare al fisco entro il 30 aprile prossimo (2 maggio per via delle festività). Il codice tributo da utilizzare è il “6099” con anno di riferimento 2022; in caso di versamento rateale gli interessi si versano con il codice “1998”. Un foglio Excel ti aiuta nei calcoli. Che differenza c’è tra deduzione fiscale e detrazione fiscale? Deduzioni e detrazioni fiscali: conosci la differenza? Un breve post ti chiarisce i dubbi. Bonus edilizi: cosa è cambiato dopo il DL n. 11 del 16 febbraio 2023 Il Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 ha cancellato la possibilità di usare le opzioni alternative alla detrazione diretta (cessione del credito e sconto in fattura) per tutti i bonus edilizi. L’infografica sulle detrazioni fiscali di Enea è un valido aiuto sia per i proprietari che per gli addetti ai lavori per cogliere le caratteristiche di ciascun bonus con un unico colpo d’occhio. Commissioni POS e credito d’imposta I lavoratori autonomi che incassano denaro elettronico hanno un credito d’imposta del 30 per cento delle commissioni sostenute nel mese precedente da utilizzare in compensazione su F24 --- Nel caso avessi perso i numeri precedenti
|