profile

Paolo Sala - Martedì alle 10

#64 - Il segreto dello scrittore

published13 days ago
2 min read

Martedì alle 10

Il segreto per diventare bravi a scrivere è scrivere.

Scrivi su un pezzo di carta, sul telefonino, sul pc, ovunque. E poi leggi, leggi ciò che hai scritto, leggi i maestri, impara dai migliori.

Ma soprattuto scrivi ogni giorno, in ogni momento, ovunque.


Il morso, lo spuntino e il pasto: come nutrire i visitatori del sito affamati di contenuti

L'arte di sfamare gli ospiti del tuo blog, mini guida per content curator.

Scrivere buoni contenuti web è un po' come organizzare una cena con molti ospiti, non sai esattamente chi e cosa mangeranno, per questo un bravo web writer deve essere in grado di preparare contenuti in grado di soddisfare appetiti diversi.

C'è un concetto di scrittura che mi piace molto, si chiama morso, spuntino e pasto ed è ideale per content curators e web writers.

-- The Bite, "il morso": è il titolo con un messaggio. L'importanza di un titolo accattivante è nota a tutti i copywriter, professionisti e non. Includi un breve messaggio che invogli la lettura e allo stesso tempo faccia capire abbastanza sul contenuto che segue senza svelare troppo: questo è il morso da servire ai lettori poco affamati.

Se ti occupi di content curation sul tuo blog o newsletter potresti linkarlo al contenuto principale per stimolare l'appetito.

-- The Snack, "lo spuntino": un riassunto conciso. Ai lettori che hanno un certo languorino occorre servire uno snack un po' più corposo, due o tre frasi che riassumano il meglio del contenuto principale.

Se curi contenuti altrui dedica tempo a migliorare questa competenza.

-- The Meal, "il pasto principale" è il contenuto completo a cui fai riferimento, un tuo articolo sul blog o un approfondimento scritto da terzi. Lo puoi ravvivare aggiungendo delle "spezie", ovvero integrandolo con informazioni o link aggiuntivi.

Se hai lavorato bene sui primi due punti è possibile che tu abbia già appagato l'appetito del tuo lettore.

Può sembrare controintuitivo, ma se il tuo "morso" e il tuo "spuntino" sono efficaci, il tuo lettore può scegliere di non leggere il tuo "pasto".

Via: The Bite, The Snack, And The Meal: How To Feed Content-Hungry Site Visitors

---

Fisco e dintorni

Bonus edilizi: cosa è cambiato dopo il DL n. 11 del 16 febbraio 2023

Il Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 ha cancellato la possibilità di usare le opzioni alternative alla detrazione diretta (cessione del credito e sconto in fattura) per tutti i bonus edilizi. L’infografica sulle detrazioni fiscali preparata da Enea è utile sia per i proprietari che per gli addetti ai lavori per cogliere le caratteristiche di ciascun bonus con un unico colpo d’occhio.

Le commissioni sugli incassi POS generano un credito d’imposta

I lavoratori autonomi che incassano denaro elettronico hanno un credito d’imposta del 30 per cento delle commissioni sostenute nel mese precedente da utilizzare in compensazione su F24

I contratti preliminari si registrano via web

Dal 7 marzo sarà possibile registrare online i contratti preliminari di compravendita senza doversi recare in un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Un’apposita procedura web già utilizzata per i contratti di comodato integra anche i moduli relativi ai “compromessi”.

Nuovi codici tributo per il ravvedimento operoso

Dal 2 maggio 2023 si utilizzeranno nuovi codici tributo per regolarizzare tardivi versamenti delle imposte effettuati con il modello F24.